Col tacco, da tennis, infradito. Le scarpe sono sicuramente gli oggetti più sporchi che uomini e donne indossano. Una buona abitudine sarebbe quella di lasciarle fuori da casa, ma pochi lo fanno. Ecco sei motivi che ti dicono che le tue scarpe sono sporche, e sarebbe meglio toglierle appena rientri a casa.
(Continua a leggere dopo la foto)
1. Batteri. La prima e più banale ragione è che le scarpe portano all'interno tutti i batteri che si 'calpestano' durante la giornata, pari, secondo l'università dell'Arizona, a 421.000 batteri, compresi quelli che causano meningiti, diarrea e polmonite.
2. Tossine. Da uno studio dell'Epa riportato da Environmental Science & Technology è stato dimostrato che si possono trovare tracce di erbicidi nelle suole.
3. Sporco. Oltre a batteri e tossine, le scarpe sono comunque più sporche delle pantofole usate solo tra le mura domestiche. Indossarle, quindi, significa più pulizie e quindi più prodotti da utilizzare.
4. Usura. Più la casa si sporca e più dobbiamo pulire: vale per i pavimenti, ma anche per i tappeti o per la moquette. Evitare le scarpe in casa fa, quindi, durare più a lungo le superfici sulle quali si cammina.
5. Comfort. Per quanto siano comode, la gioia di poter stare 'al naturale' con pantofole ai piedi non ha eguali ed è utile anche per i bimbi abituarsi a girare senza scarpe in casa, poiché alcuni studi hanno dimostrato che ciò previene i 'piedi piatti' e aumenta la flessibilità dei piedi e la forza dei loro muscoli.
6. Vicini. Al di là di ogni elemento di disturbo dato da germi e batteri, togliere le scarpe è un gesto di civiltà per chi vive in un condominio, prevenendo ogni potenziale rumore che possa infastidire la quiete dei vicini.
Nessun commento:
Posta un commento