Ingredienti per quattro persone.
1 kg di patate vecchie
300 g circa di farina 00 + quella per la lavorazione
noce moscata
Condimento.
Sugo di pomodoro.
150 g di mozzarella ben asciutta
2 cucchiai di parmigiano
qualche foglia di basilico
Esecuzione:
1 lavate molto bene le patate e cuocetele intere con la loro buccia.
Una volta cotte, sbucciatele calde e passatele allo schiaccia-patate
lasciandole cadere direttamente sulla spianatoia.
2 mettete al
centro la noce moscata e cominciate ad aggiungere la farina, poco alla
volta, se le patate sono molto asciutte, potrebbe non servire tutta, se
troppo umide, servirne un po' di più. Regolatevi al tatto.
Lavorate poco l'impasto o diventeranno collosi.
3 formate dei filoncini dello spessore di un dito o poco più,
tagliateli a tocchetti e formate gli gnocchi. Via via che li preparate
sistemateli stesi su un vassoio ben infarinato. Gli gnocchi vanno cotti
appena fatti. Se dovete conservarli è meglio scottarli. Lasciandoli così
diventerebbero collosi.
4 una volta cotti,scolateli direttamente
nella padella del sugo aggiungete metà parmigiano e conditeli
bene.Trasferiteli in una teglia e cospargeteli con la mozzarella
tagliata a cubetti e il rimanente parmigiano e qualche foglia di
basilico.
Infornate a 180° gradi fino a che saranno ben gratinati.
Nessun commento:
Posta un commento