- Farina 400 g
Zucchero semolato 250 g
Zucchero di canna muscovado 100 g
Cacao amaro in polvere 50 g
Lievito istantaneo per dolci 2 cucchiaini - Bicarbonato 1 cucchiaino
Sale 1/2 cucchiaino
Uova 3
Panna acida 140 ml
Vaniglia (bacca) 1/2
Burro 420 g
Olio di semi 125 ml
Acqua 300 g
Cioccolato fondente 175 g
Zucchero a velo 200 g
Versiamo in una ciotola la farina
setacciata con il lievito e il bicarbonato, il cacao amaro, lo zucchero
bianco e quello muscovado, il sale e i semi di bacca di vaniglia.
Mescoliamo tutto per bene.
In una ciotola a parte montiamo con le
fruste elettriche 170 grammi di burro con l’olio fino ad ottenere un
composto omogeneo, poi aggiungiamo l’acqua e continuiamo a montare fino a
quando non si sarà completamente assorbita.
In una terza ciotola montiamo le uova
con la panna acida fino a farle diventare spumose e chiare; uniamo le
farine al composto di burro ed olio, mescoliamo per bene fino ad
ottenere un composto liscio e omogeneo, aggiungiamo le uova e
incorporiamole.
Imburriamo 2 stampo da 22 cm di diametro
e versiamo a metà l’impasto per stampo, cuociamo a 180° per 30 minuti,
sforniamo e facciamo raffreddare le due basi prima di sformarle.
Per il ripieno: montiamo il restante
burro a crema insieme allo zucchero a veloce, uniamo il cioccolato
fondente sciolto a bagnomaria e continuiamo a montare fino ad ottenere
una crema liscia e amalgamata.
Poniamo un primo dolce su un piatto da
portata e spalmiamo sulla superficie 1/3 della crema, stendiamola per
bene, poi copriamo con l’altra base e mettiamo la crema restante in
superficie.
Facciamo raffreddare in frigo per un’ora e decoriamo con scaglie di cioccolato.
Nessun commento:
Posta un commento